Attenzione: per accedere a tutti i contenuti del portale NON è necessario iscriversi, in quanto non sono presenti aree riservate


CODICE DELLA STRADA

   Il vigente codice della strada (Decreto legislativo 30.04.1992, n. 285) è entrato in vigore il 01.01.1993. È suddiviso in sette titoli ed è composto attualmente da 264 articoli, anche se uno di essi, l'art. 34-bis (Decoro delle strade), introdotto inizialmente dalla legge 15.07.2009 n. 94, è stato successivamente abrogato dall'art. 5 della legge 29.07.2010 n. 120 (il suo contenuto è stato poi inserito nell'art. 15 dello stesso CdS).
   Il codice della strada è, inoltre, accompagnato da un Regolamento di esecuzione e di attuazione composto da 409 articoli e 19 appendici consultabile attraverso i link presenti in ogni singolo articolo.
   Sezione aggiornata con le recenti modifiche apportate dalla Legge 05.08.2022 n. 108, di conversione, con modificazioni, del D.L. 16.06.2022 n. 68.

Consulta la pagina indice.


PRONTUARIO CODICE DELLA STRADA

   La sezione Prontuario del Codice della strada, ancora in fase di preparazione contiene, attualmente , una raccolta di articoli maggiormente utilizzati dagli operatori.
   Ove presente, ogni articolo del presente Prontuario contiene uno o più link che rimandano al corrispondente articolo del Codice della strada e a quello (o quelli) del relativo Regolamento di esecuzione e di attuazione.
   Per ogni ipotesi di violazione è anche presente il codice Pro.Sa. utilizzato dalla Polizia Locale del Comune di Milano.
   La sezione è in fase di completamento.

Consulta la pagina indice.


GIURISPRUDENZA

Le ultime sentenze inserite

.giovedì 1 giugno 2023.
.Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, sentenza numero 22142 del 23/05/2023
Circolazione Stradale - Artt. 186 e 222 del Codice della Strada - Guida in stato di ebbrezza alcolica - Aggravante dell'aver provocato un incidente stradale in ore notturne - Pena concordata dalle parti - Applicazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida - Nel reato di guida in stato di ebbrezza alcolica sotto l'influenza dell'alcool, anche con la sentenza applicativa di pena concordata, il giudice ...

.martedì 30 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Civile, Sezione III, sentenza numero 14189 del 23/05/2023
Circolazione Stradale - Artt. 14, 39, 40 e 141 del Codice della Strada - Incidente stradale - Fatiscenti condizioni della strada - Mancanza di illuminazione - Velocità non adeguata allo stato dei luoghi- Responsabilità custodiale - Responsabilità - Concorso - La mancanza d'illuminazione dei luoghi, il margine destro della carreggiata privo della delimitazione con striscia continua orizzontale e la mancanza di segnalazione del muro nascosto da una ...

.lunerdì 29 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, sentenza numero 21690 del 22/05/2023
Circolazione Stradale - Art. 141 del Codice della Strada - Incidente stradale con esito mortale - Velocità - Regole di condotta - Responsabilità - In tema di omicidio colposo, commesso con violazione delle norme sulla circolazione stradale, anche il rispetto del limite massimo di velocità consentito, o di moderare adeguatamente la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo ed alle condizioni ambientali (inteso nel senso che il conducente deve ...

.domenica 28 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Civile, Sezione VI - 2, ordinanza numero 30430 del 17/10/2022
Circolazione Stradale - Art. 58, 94 e 114 del Codice della Strada - Macchine operatrici e macchine operatrici semoventi - Destinazione o meno alla circolazione - Compravendita - In fase di compravendita, la distinzione tra macchine operatrici destinate alla circolazione e macchine operatrici semoventi non destinate alla circolazione non appare rilevante in quanto, per entrambe le tipologie di macchinari, la normativa prevede la ...

.domenica 28 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, sentenza numero 5408 del 08/02/2023
Circolazione Stradale - Artt. 157 e 158 del Codice della Strada e art. 590-bis c.p. - Incidente - Lesioni personali stradali gravi o gravissime - Veicolo in sosta nello spazio riservato ai mezzi pubblici - Apertura dello sportello - Interruzione del nesso causale tra la condotta colposa ed l'evento - Esclusione - La repentina apertura dello sportello del veicolo in sosta nello spazio riservato ai mezzi pubblici durante il sopraggiungere del motociclo che si inserisce tra il veicolo in sosta ed ....

.sabato 27 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Civile, Sezione II, ordinanza numero 4192 del 10/02/2023
Circolazione Stradale - Artt. 2, 3, 4 e 13 del Codice della Strada - Canoni concessori - Pagamento dei canoni per l'accesso da un fondo privato su strada statale - Soggetto legittimato alla richiesta - Il soggetto legittimato a richiedere il pagamento dei canoni per l'accesso da un fondo privato su strada statale, situata all'interno di un centro abitato di un Comune con popolazione non superiore ai ventimila abitanti non è l'ANAS s.p.a., bensì ...

.sabato 27 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, sentenza numero 15815 del 14/04/2023
Circolazione Stradale - Art. 186 del Codice della Strada - Guida in stato di ebbrezza alcolica sotto l'influenza dell'alcool - Accertamento strumentale del tasso alcolemico - Facoltà di farsi assistere dal difensore - Adempimento dell'obbligo - In tema di guida in stato di ebbrezza alcolica sotto l'influenza dell'alcool, ai fini della prova dell'avvenuto adempimento dell'obbligo di dare avviso alla persona sottoposta ad esame alcolimetrico della facoltà di farsi assistere da ...

Consulta la pagina indice.


NORMATIVA

.mercoledì 31 maggio 2023.
.MINISTERO DELL'INTERNO
Circolare 29 maggio 2023 n. 00018067
Svizzera - Accordo, tramite scambio di note, emendativo dell'Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Consiglio Federale Svizzero per il riconoscimento reciproco in materia di conversione di patenti di guida, firmato a Roma il 13 maggio 2021.
Modifica dell'allegato tecnico denominato "Modelli di patenti di guida".

.martedì 30 maggio 2023.
.MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
Decreto 31 marzo 2023
Modalità dell'obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli esercenti l'attività di vendita al pubblico di carburante per autotrazione.
(GU serie generale n. 118 del 22.05.2023).

.lunedì 29 maggio 2023.
.MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Circolare 25 maggio 2023 n. 0016131
Disposizioni concernenti la modifica dell'art. 61, comma 2 del Codice della Strada.

.venerdì 26 maggio 2023.
.MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Circolare 26 maggio 2023 n. 0016307
Nazionalizzazione veicoli provenienti da San Marino.

.martedì 23 maggio 2023.
.MINISTERO DELL'INTERNO
Circolare 22 maggio 2023 n. 00017355
Repubblica di Albania - Specimen nuova carta di circolazione.

 

Consulta la pagina indice.

Consulta lo storico della normativa.

Consulta il Codice Penale.


IN BREVE

.giovedì, 1 giugno 2023.
 Alla luce del disposto dell'art. 102, comma 4 del C.d.S. che recita testualmente "I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili", una targa prova esposta in maniera volontariamente illeggibile (perché riposta nel baule o parzialmente coperta) comporta la ...
 Il presente testo integra l'area "Osservazioni" degli artt. 98 e 102 del C.d.S..

.mercoledì, 31 maggio 2023.
 L'inottemperanza all'invito di fermarsi rivolto al conducente del veicolo da parte dei funzionari, ufficiali ed agenti ai quali spetta l'espletamento dei servizi di polizia stradale, quando siano in uniforme o muniti dell'apposito segnale distintivo comporta la violazione di cui all'art. 192, commi 1 e 6 del C.d.S, ma quando ...
 Il presente testo integra l'area "Osservazioni" dell'art. 192 del C.d.S..

.martedì, 30 maggio 2023.
 Al conducente di un veicolo, non rientranti tra quelli indicati dall'art. 186-bis del C.d.S., titolare di patente di guida idonea alla conduzione del mezzo sulla quale è presente il codice unionale armonizzato 05.08 o 68 (niente alcool) che circola con tasso alcolemico inferiore o pari a 0,5 grammi per litro (g/l), si contesterà la ...
 Il presente testo integra l'area "Osservazioni" degli artt. 125 e 186 del C.d.S..

.lunedì, 29 maggio 2023.
 L'art. 193, comma 4 del C.d.S. che illustra le modalità di restituzione del veicolo a seguito di dissequestro per la violazione del disposto contenuto nell'art. 193, comma 2 del C.d.S. (circolazione con veicolo sprovvisto della copertura assicurativa legge sulla responsabilità civile verso terzi), recita che "...  l'organo di polizia che ha accertato la violazione dispone la restituzione del veicolo all'avente diritto, ...". Nella figura dell'avente diritto rientra sicuramente il proprietario del mezzo, ma ...
 Il presente testo integra l'area "Osservazioni" dell'art. 193 del C.d.S.

.lunedì, 29 maggio 2023.
 Alla luce del disposto indicato all'art. 7, comma 11 del Decreto Legislativo 01.09.2011 n. 150 (Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69) pubblicato in G.U. n. 220 del 21.09.2011, è legittima la decisione del giudice di pace, ...
 Il presente testo integra l'area "Osservazioni" dell'art. 204-bis del C.d.S..


APPROFONDIMENTI

Gli ultimi approfondimenti inseriti

.2023_05_06 Lesioni gravi e gravissime, omicidio stradale, dopo la Riforma Cartabia. Schema operativo.
Elaborato redatto dall'Assistente della Polizia Locale di Monza Luca Falconeri.

.2023_03_13 Requisiti per la guida dei veicoli e la conduzione di animali, con richiamo alla durata ed alla conferma della validità della patente di guida. Riepilogo comparativo
a cura di Salvatore Palumbo, sovrintendente scelto della Polizia Locale di Milano e Claudio Molteni, assistente esperto della Polizia Locale di Milano.

.2023_03_07 Codici UE armonizzati presenti sul retro delle patenti di guida formato card
a cura di Salvatore Palumbo, sovrintendente scelto della Polizia Locale di Milano e Claudio Molteni, sovrintendente della Polizia Locale di Milano.

.2023_02_27 Patenti di guida extra UE. Elenco aggiornato dei Paesi le cui patenti sono attualmente convertibili o la cui conversione è attualmente sospesa
a cura di Salvatore Palumbo, sovrintendente scelto della Polizia Locale di Milano e Claudio Molteni, assistente esperto della Polizia Locale di Milano.

.2023_02_12 Patente scaduta da oltre 5 anni. Esperimento di guida. Aggiornamento
a cura del Dott. Gianni Sansonne, Commissario Capo con Posizione Organizzativa della Polizia Locale di Milano.

Consulta la pagina indice


Canale TELEGRAM

   Per essere sempre aggiornati sulle novità e sulle attività di Circolazione Stradale, è possibile iscriversi liberamente al canale pubblico Telegram di Circolazione Stradale attraverso questo link: https://t.me/CircolazioneStradale

CERCA
nei contenuti del portale


REGOLAMENTO
CODICE DELLA STRADA

   Il Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495) comprende 408 articoli e 19 appendici ed accompagna il Codice della strada.
   Ove presente, ogni articolo del Regolamento contiene uno o più link che rimandano al corrispondente articolo del Codice della strada e del relativo Prontuario.

Consulta la pagina indice.

AREA
FALSI DOCUMENTALI

   Accesso gratuito all'area dedicata ai Falsi Documentali riservata agli appartenenti alle forze dell'ordine attraverso apposita registrazione.
   La banca dati documentale è ricca di centinaia di documenti, per ognuno dei quali sono minuziosamente descritti caratteristiche fisiche e tecniche quali, a puro titolo esemplificativo: immagini alla luce ultravioletta, pellicole olografiche, filigrane, microscritture, ologrammi, microstampe, etc.

Consulta l'Area Falsi Documentali.


AREA TACHIGRAFO

REGOLAMENTI

.Regolamento (UE) numero 165/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 febbraio 2014
relativo ai tachigrafi nel settore dei trasporti su strada, che abroga il regolamento (CEE) n. 3821/85 del Consiglio relativo all’apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada e modifica il regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada
Versione consolidata attuale: 20/08/2020.

.Regolamento (CE) numero 561/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 marzo 2006
relativo all'armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che modifica i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 3821/85 e (CE) n. 2135/98 e abroga il regolamento (CEE) n. 3820/85 del Consiglio
Versione consolidata attuale: 20/08/2020.

NOTE DI ORIENTAMENTO
E DI CHIARIMENTO

.Le Note di Orientamento (o Note Orientative).

.Le Note di Chiarimento.

CORSI DI
AGGIORNAMENTO

.Corsi di aggiornamento conducenti

.Corsi di aggiornamento organi di controllo

.


Omologazione dispositivi stradali per accertamento delle infrazioni

Gli ultimi Decreti Dirigenziali

.sabato 20 maggio 2023.
 .MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Decreto Dirigenziale 19 maggio 2023 n. 218
Omologazione dispositivi stradali per l'accertamento delle infrazioni: documentatori di infrazioni delle violazioni al divieto di sorpasso.

.giovedì 20 aprile 2023.
 .MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Decreto Dirigenziale 17 aprile 2023 n. 156
Omologazione dispositivi stradali per l'accertamento delle infrazioni: misuratori di velocità.
"Arena 1.5 MB", "VIZIER 2M", "Arena 1.5 MB". Autorizzazione al subentro nella titolarità delle approvazioni ed estensioni già concesse con i decreti in premessa.

Consulta la pagina indice.


CODICI UNIONALI
ARMONIZZATI

   I codici unionali armonizzati aggiornati presenti sul retro delle patenti di guida introdotti dalla Direttiva 91/439/CEE, successivamente modificata ed integrata.

Consulta l'elenco.


CONVERSIONE
PATENTI EXTRA UE

   Consulta l'elenco aggiornato dei Paesi le cui patenti sono attualmente convertibili o la cui conversione è attualmente sospesa, gli articoli del Codice della strada dedicati e le violazioni contenute nel nostro prontuario.

Consulta l'elenco.

M.I.T.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

   Limitazione all'afflusso di veicoli a motore per l'anno 2023 sulle isole.