GIURISPRUDENZA

Le ultime sentenze inserite
.giovedì 1 giugno 2023.
.Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, sentenza numero 22142 del 23/05/2023
Circolazione Stradale - Artt. 186 e 222 del Codice della Strada - Guida in stato di ebbrezza alcolica - Aggravante dell'aver provocato un incidente stradale in ore notturne - Pena concordata dalle parti - Applicazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida - Nel reato di guida in stato di ebbrezza alcolica sotto l'influenza dell'alcool, anche con la sentenza applicativa di pena concordata, il giudice ...
.martedì 30 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Civile, Sezione III, sentenza numero 14189 del 23/05/2023
Circolazione Stradale - Artt. 14, 39, 40 e 141 del Codice della Strada - Incidente stradale - Fatiscenti condizioni della strada - Mancanza di illuminazione - Velocità non adeguata allo stato dei luoghi- Responsabilità custodiale - Responsabilità - Concorso - La mancanza d'illuminazione dei luoghi, il margine destro della carreggiata privo della delimitazione con striscia continua orizzontale e la mancanza di segnalazione del muro nascosto da una ...
.lunerdì 29 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, sentenza numero 21690 del 22/05/2023
Circolazione Stradale - Art. 141 del Codice della Strada - Incidente stradale con esito mortale - Velocità - Regole di condotta - Responsabilità - In tema di omicidio colposo, commesso con violazione delle norme sulla circolazione stradale, anche il rispetto del limite massimo di velocità consentito, o di moderare adeguatamente la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo ed alle condizioni ambientali (inteso nel senso che il conducente deve ...
.domenica 28 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Civile, Sezione VI - 2, ordinanza numero 30430 del 17/10/2022
Circolazione Stradale - Art. 58, 94 e 114 del Codice della Strada - Macchine operatrici e macchine operatrici semoventi - Destinazione o meno alla circolazione - Compravendita - In fase di compravendita, la distinzione tra macchine operatrici destinate alla circolazione e macchine operatrici semoventi non destinate alla circolazione non appare rilevante in quanto, per entrambe le tipologie di macchinari, la normativa prevede la ...
.domenica 28 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, sentenza numero 5408 del 08/02/2023
Circolazione Stradale - Artt. 157 e 158 del Codice della Strada e art. 590-bis c.p. - Incidente - Lesioni personali stradali gravi o gravissime - Veicolo in sosta nello spazio riservato ai mezzi pubblici - Apertura dello sportello - Interruzione del nesso causale tra la condotta colposa ed l'evento - Esclusione - La repentina apertura dello sportello del veicolo in sosta nello spazio riservato ai mezzi pubblici durante il sopraggiungere del motociclo che si inserisce tra il veicolo in sosta ed ....
.sabato 27 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Civile, Sezione II, ordinanza numero 4192 del 10/02/2023
Circolazione Stradale - Artt. 2, 3, 4 e 13 del Codice della Strada - Canoni concessori - Pagamento dei canoni per l'accesso da un fondo privato su strada statale - Soggetto legittimato alla richiesta - Il soggetto legittimato a richiedere il pagamento dei canoni per l'accesso da un fondo privato su strada statale, situata all'interno di un centro abitato di un Comune con popolazione non superiore ai ventimila abitanti non è l'ANAS s.p.a., bensì ...
.sabato 27 maggio 2023.
.Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, sentenza numero 15815 del 14/04/2023
Circolazione Stradale - Art. 186 del Codice della Strada - Guida in stato di ebbrezza alcolica sotto l'influenza dell'alcool - Accertamento strumentale del tasso alcolemico - Facoltà di farsi assistere dal difensore - Adempimento dell'obbligo - In tema di guida in stato di ebbrezza alcolica sotto l'influenza dell'alcool, ai fini della prova dell'avvenuto adempimento dell'obbligo di dare avviso alla persona sottoposta ad esame alcolimetrico della facoltà di farsi assistere da ...
Consulta la pagina indice.