Normativa codice della strada e circolazione stradale
Sezione curata da Palumbo Salvatore e Molteni Claudio

Circolare Ufficio Territoriale del Governo Prefettura di Torino n. 17793 del 20 febbraio 2025

 

Prefettura di Torino
Ufficio Territoriale del Governo

 

Fasc. n. 17793/24/W.A./Area III

Torino, 28.02.2025

PEC

Alla Questura
TORINO

Alla Sezione Polizia Stradale
TORINO

Al Comando Provinciale
Arma dei Carabinieri
TORINO

Alla Guardia di Finanza
TORINO

Ai Corpi di Polizia Municipale
dei Comuni della Provincia
LORO SEDI

 

Violazioni al Codice della Strada che comportano l'applicazione della sanzione accessoria della sospensione del documento di guida con ritiro immediato dello stesso - Disposizioni.

 

   Si fa seguito alle precedenti note del 07.10.2024 e del 23.12.2024, che si confermano e si allegano per prontezza di riferimento.

   Al riguardo si richiama l'attenzione sulla circostanza che nei casi indicati dalle note citate, il Comando che detiene il documento di guida ritirato, qualora il giorno successivo alla scadenza del periodo di sospensione nella misura del minimo edittale non abbia ricevuto la relativa ordinanza prefettizia, è obbligatoriamente tenuto a restituire la patente stessa al cittadino che ne faccia richiesta.

   Si segnala quanto precede con particolare riguardo alle numerose infrazioni dell’art. 173 del C.d.S., rappresentando che tale indicazione operativa può estendersi alle violazioni che comportano un periodo minimo edittale di sospensione della patente sino ad un mese.

   Si evidenzia che la mancata restituzione del titolo abilitativo alla guida, nel caso in parola, costituisce un indebito trattenimento dello stesso da parte del Comando, che non ha titolo a detenere ulteriormente il documento ritirato.

 

p. IL PREFETTO
IL VICEPREFETTO
( dott.ssa Valeria Sabatino )

Firmato digitalmente

 

 

DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo la versione pubblicata dagli organismi ufficiali. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.


Canale TELEGRAM

   Per essere sempre aggiornati sulle novità e sulle attività di Circolazione Stradale, è possibile iscriversi al canale pubblico e gratuito Telegram di Circolazione Stradale attraverso questo link: https://t.me/CircolazioneStradale