Normativa codice della strada e circolazione stradale
Sezione curata da Palumbo Salvatore e Molteni Claudio
Circolare Ministero dell'Interno protocollo numero 17806 del 10 giugno 2025
MINISTERO DELL'INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
Direzione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria e per i Reparti speciali della Polizia di Stato
Prot.: 300/STRAD/1/0000017806.U/2025 del 10/06/2025
OGGETTO: Dematerializzazione dei documenti di guida per la conduzione dei veicoli della Croce Rossa italiana.
(Indirizzi omessi)
Il Comitato nazionale della Croce Rossa Italiana ha segnalato che dal corrente mese di giugno procederà con il rilascio dei documenti di circolazione per la guida dei propri veicoli (1) in formato digitale (2).
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di esibizione agli organi di polizia stradale ai sensi dell'art. 180 del codice della strada, sarà sufficiente esibire il documento in formato digitale attraverso un qualsiasi dispositivo mobile.
Secondo quanto indicato dalla Croce Rossa Italiana i documenti saranno dotati di QR code per consentire una verifica immediata in fase di controllo su strada, e saranno sottoscritti con sigillo elettronico qualificato (3) che gode della presunzione di integrità dei dati di quei dati a cui il sigillo elettronico qualificato è associato.
*****
Le Prefetture – Uffici Territoriali del Governo sono pregate di estendere il contenuto della presente ai Corpi e Servizi di Polizia Locale.
IL DIRETTORE CENTRALE
Cortese
Firmato digitalmente
Allegati
Documenti di circolazione per la guida dei veicoli della Croce Rossa italiana in formato digitale
(1) Patente di guida e carta di circolazione rilasciati ai sensi dell'art. 138 del codice della strada.
(2) Si allega alla presente un fac-simile dei documenti.
(3) Di cui al regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014.
DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo la versione pubblicata dagli organismi ufficiali. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.