Normativa codice della strada e circolazione stradale
Sezione curata da Palumbo Salvatore e Molteni Claudio
Circolare Ministero dell'Interno protocollo numero 12078 del 18 aprile 2025
MINISTERO DELL'INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
Direzione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria e per i Reparti speciali della Polizia di Stato
Prot.: 300/STRAD/1/0000012078.U/2025 del 18/04/2025
OGGETTO: Sviluppo “App-SIVeS” - Attivazione applicativo.
(Indirizzi omessi)
In attuazione dell’art. 8 della convenzione triennale (2023-2025) sottoscritta tra l’Agenzia del Demanio ed il Ministero dell’interno (1), la Struttura Tecnica dell’Agenzia ha predisposto lo sviluppo dell’applicazione indicata in oggetto, che consentirà alla Forze di Polizia la visualizzazione da remoto delle informazioni e della documentazione caricata nel portale SIVeS (2).
Al termine della sperimentazione che è stata svolta lo scorso anno, l’Agenzia, con nota n. 8491 del 28 marzo 2025, allegata in copia alla presente, ha comunicato l’avvio della messa in esercizio dell’App-SIVeS con decorrenza 15 aprile 2025 (3).
Come meglio precisato nella predetta nota, in una prima fase l’applicazione sarà messa a disposizione delle Forze di polizia di cui all’art. 16 delle legge 121/1981 (4), e successivamente agli organi di polizia stradale di cui all’art. 12 del codice della strada (5).
Il primo avvio sarà scaglionato con un cronoprogramma suddiviso per province in ordine alfabetico. Pertanto, gli Uffici ricadenti nelle province indicate nel cronoprogramma, dopo aver ricevuto la comunicazione formale sulla propria casella di posta elettronica da parte dell’Agenzia del Demanio (6), potranno far accedere al SIVeS attraverso l’App i propri dipendenti già accreditati per l’accesso al portale a partire dalla data indicata nella comunicazione stessa.
Infine, al fine di impedire accessi non autorizzati attraverso la nuova App, si sottolinea la necessità di segnalare all’Agenzia del Demanio le utenze che a vario titolo non sono più autorizzate all’accesso al portale SIVeS (7), al fine di procedere alla loro cancellazione.
*****
Le Prefetture - Uffici Territoriali del Governo sono pregate di estendere il contenuto della presente ai Corpi e Servizi di Polizia Locale.
IL DIRETTORE CENTRALE
Cortese
Firmato digitalmente
(1) Riguardante la gestione dei veicoli sequestrati e confiscati.
(2) Sistema Informatico Veicoli Sequestrati.
(3) L’Agenzia del Demanio ha fornito, altresì, alcuni chiarimenti relativi ad alcune criticità che erano state segnalate durante la sperimentazione.
(4) Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Corpo della Guardia di Finanza, Corpo di Polizia Penitenziaria.
(5) Polizie locali, Polizia Provinciali ecc…, per le quali seguiranno successive comunicazioni da parte dell’Agenzia del Demanio.
(6) Anche le comunicazioni potrebbero essere inviate con sequenza scaglionata secondo il cronoprogramma.
(7) Per intervenuta quiescenza, per trasferimento ad altro Ufficio o ad altra mansione ecc..
DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo la versione pubblicata dagli organismi ufficiali. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.