Normativa codice della strada e circolazione stradale
Sezione curata da Palumbo Salvatore e Molteni Claudio
Direttiva Ministero Infrastrutture e Trasporti numero 4/2025/DGTNE prot. 222134 del 28 agosto 2025
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONE
Direzione Generale Territoriale del Nord-est
(Indirizzi omessi)
DIRETTIVA n. 4/2025/DGTNE prot. 0222134 del 28/08/2025
OGGETTO: Visita e prova dei veicoli di interesse storico e collezionistico - Competenza territoriale.
In data 25.08.2025, con circolare prot. 23511 cui si rinvia per una pronta lettura, la Direzione Generale per la motorizzazione, su impulso di questa Direzione Generale Territoriale ha chiarito che le operazioni di visita e prova conseguenti alle richieste di immissione in circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico ex D.M. 17.12.2009, possono essere effettuate, indifferentemente, presso qualsiasi Ufficio Motorizzazione Civile/Centro Prove Autoveicoli, ferma restando la ripartizione delle competenze tra detti Uffici stabilita dal medesimo provvedimento, a condizione della insussistenza di lavori di ripristino delle condizioni di efficienza.
Tanto premesso, con decorrenza dalla data di adozione della presente Direttiva, le operazioni di visita e prova dei veicoli di interesse storico e collezionistico previste dall’art. 5 del D.M. 17.12.2009, in assenza di certificazioni relative a lavori di ripristino delle condizioni di idoneità alla circolazione, potranno essere effettuate, indistintamente, presso qualsiasi Ufficio Motorizzazione Civile/Centro Prove Autoveicoli, nel rispetto delle competenze stabilite al paragrafo C dell’Allegato II del medesimo decreto:
• veicoli costruiti anteriormente al 1° gennaio 1960: Centri Prova Autoveicoli;
• veicoli costruiti a partire dal 1° gennaio 1960: Uffici Motorizzazione Civile.
Parimenti, sempre nel rispetto della suddetta ripartizione in ragione della data di costruzione del veicolo, in presenza di certificazioni che riferiscono e documentano l’effettuazione di lavori di ripristino delle condizioni di idoneità alla circolazione, la visita e prova dovrà essere effettuata presso l’Ufficio territorialmente competente in base alla sede dell’ultima impresa di autoriparazione che ha effettuato detti lavori.
In particolare, per ciò che attiene alle competenze del Centro Prove Autoveicoli di Bologna e della relativa Sezione coordinata di Verona, l’accesso ai due Uffici è da intendersi indistinta, qualunque sia la sede dell’impresa di autoriparazione responsabile dei lavori di ripristino, purché ricadente nell’ambito territoriale di competenza di questa Direzione Generale Territoriale (regioni Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Trentino-Alto Adige e Friuli-Vezia Giulia).
Ogni altra precedente disposizione in contrasto con la presente è da ritenersi abrogata.
La presente direttiva è notificata a tutto il personale della Direzione Generale Territoriale del Nord-Est attraverso il sistema di gestione documentale DOCUMIT. Si autorizza la pubblicazione sul sito internet istituzionale della Direzione Generale Territoriale del Nord-Est (www.dgtne..it).
Il Direttore Generale
Dott. Ing. Paolo AMOROSO
firmato digitalmente
DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo la versione pubblicata dagli organismi ufficiali. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.