Normativa codice della strada e circolazione stradale
Sezione curata da Palumbo Salvatore e Molteni Claudio

Direttiva Ministero Infrastrutture e Trasporti numero 2/2025/DGTNE prot. 117477 del 30 aprile 2025

 

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONE

Direzione Generale Territoriale del Nord-est

 

(Indirizzi omessi)

 

DIRETTIVA n. 2/2025/DGTNE prot. 0117477 del 30/04/2025

 

OGGETTO: Trasferimento del foglio rosa verso un UMC diverso da quello di rilascio.

   

   Con circolare prot. 21183 del 19.07.2021 e, successivamente, con circolare prot. 31602 del 13.10.2021, la Direzione Generale per la motorizzazione ha reso possibile derogare, in casi eccezionali “adeguatamente motivati”, al consolidato sistema gestionale, contabile ed organizzativo degli Uffici Motorizzazione Civile in materia esami per il conseguimento della patente di guida.

   Nello specifico, infatti, è divenuto possibile autorizzare lo svolgimento della prova di verifica delle capacità e dei comportamenti (esame pratico di guida) presso un UMC diverso da quello che ha rilasciato l’autorizzazione per esercitarsi alla guida (c.d. foglio rosa - art. 122 C.d.S.), previo nulla osta da parte degli Uffici interessati.

   A tal riguardo, il nulla osta dell’UMC di provenienza è finalizzato, in via preordinata ancorché non esclusiva, alla verifica della regolarità amministrativa della formalità, mentre il nulla osta dell’UMC di destinazione è finalizzato esclusivamente alla verifica, in via preordinata ancorché non esclusiva, della sostenibilità della richiesta in termini di risorse umane disponibili e che la stessa non rappresenti un “fenomeno di anomala migrazione” da attenzionare per ragioni diverse.

   Pertanto, ferma restando l’inammissibilità della mera indicazione di “motivi personali” quale “adeguata motivazione” della richiesta di trasferimento del foglio rosa, in nessun caso si dovrà entrare nel merito della motivazione personale addotta dall’interessato o da chi ne esercita la patria potestà (per i candidati minorenni), purché la stessa risulti esplicitata in modo adeguato e sia oggettivamente plausibile. Alcuna discrezionalità dovrà essere adottata.

   Attesi i chiarimenti sopra rappresentati, si ritiene che il rilascio del nulla osta - ovvero il diniego - possa avvenire, di norma, a vista e comunque entro 3 giorni dalla richiesta, secondo le indicazioni impartite dalle singole Direzioni. La successiva richiesta di supporto tecnico alla Divisione 7 della Direzione Generale per la motorizzazione dovrà essere attivata dall’UMC di destinazione entro il termine di 48 ore dal rilascio del nulla osta.

   Le presenti disposizioni sono immediatamente operative.

 

Ogni altra precedente disposizione in contrasto con la presente è da ritenersi abrogata.
La presente direttiva è notificata a tutto il personale della Direzione Generale Territoriale del Nord-Est attraverso il sistema di gestione documentale DOCUMIT.
Si autorizza la pubblicazione sul sito internet istituzionale della Direzione Generale Territoriale del Nord-Est (www.dgtne..it)
.

 

Il Direttore Generale
Dott. Ing. Paolo AMOROSO

firmato digitalmente

 

 

DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo la versione pubblicata dagli organismi ufficiali. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.


Canale TELEGRAM

   Per essere sempre aggiornati sulle novità e sulle attività di Circolazione Stradale, è possibile iscriversi al canale pubblico e gratuito Telegram di Circolazione Stradale attraverso questo link: https://t.me/CircolazioneStradale