Normativa codice della strada e circolazione stradale
Sezione curata da Palumbo Salvatore e Molteni Claudio

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Circolare n. 18749 del 1 luglio 2025

 

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONE
Direzione generale per la Motorizzazione

Classifica 23.18.01

 

Circolare n. 0018749 del 01/07/2025

(Indirizzi omessi)

 

Allegati vari:
- Tabelle di equipollenza
- Elenco Modelli patenti di guida tunisine completo delle immagini
- Modelli patenti di guida rilasciate in Italia.

 

OGGETTO: Tunisia. Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione, firmato il 16 gennaio 2025. Entrata in vigore: 20 luglio 2025.
Circolare prot. 18606 del 30.06.2025.

 

   Come preannunciato nella Circolare prot. 18606 del 30.06.2025 - il cui contenuto si richiama - con la presente comunicazione si trasmettono gli allegati tecnici dell’Accordo in oggetto, che si indicano di seguito con le relative osservazioni.

   Tali allegati tecnici sono individuati dall’articolo 6, paragrafo 3, dell’Accordo.


Tabelle di equipollenza

   Le Tabelle di equipollenza individuano l’equivalenza tra le categorie di patenti di guida rilasciate nelle due Parti.

   Per le procedure di conversione delle patenti di guida rilasciate in Tunisia, gli Uffici della Motorizzazione Civile dovranno fare riferimento alla II Tabella (Tunisia - Italia).


Elenco Modelli di patenti di guida

   L’elenco denominato Modelli di patenti di guida individua i modelli di patenti di guida, rilasciate in Italia ed in Tunisia, da ritenere validi ai fini della conversione ed è completato dalle immagini dei modelli stessi.

   Si trasmettono le immagini dei due modelli di patente di guida della Repubblica Tunisina in esso individuati.

   Non vengono invece allegate alla presente le immagini dei modelli di patenti di guida italiane, poiché non necessarie alle procedure svolte dagli Uffici della Motorizzazione Civile.

   Una patente di guida tunisina può ritenersi valida ai fini della conversione in Italia, solo se è redatta in conformità ad uno dei due modelli presenti nell’elenco in questione (art. 6, paragrafo 2).

 

*****

   Come preannunciato nella Circolare in oggetto, si riportano di seguito i recapiti delle Rappresentanze diplomatiche della Repubblica Tunisina - con relative competenze territoriali - a cui fare riferimento per l’applicazione dell’Accordo.

   Detti recapiti sono stati rilevati dal sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in attesa che la Parte tunisina provveda alla dovuta comunicazione, prevista dall’articolo 11 - paragrafo 2 - dell’Accordo.

Pertanto, qualora l’autorità estera fornisse ulteriori o diverse indicazioni si provvederà ad inviare opportuni aggiornamenti al riguardo.

ROMA - CONSOLATO
Indirizzo: Via Montecristo, 2 - 00141 Roma
Tel.: 0687188006 - 0687183159 - Fax 0687188002
E-mail: ctsierom@tin.it
Circoscrizione: Lazio, Toscana, Sardegna, Abruzzo e Umbria

MILANO - CONSOLATO GENERALE
Indirizzo: Via Marche, 37 - 20125 Milano
Tel.: 0254100500 0254100475 - Fax 0254100400
E-mail: cotumi@cotumi.it
Circoscrizione: Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia

GENOVA - CONSOLATO GENERALE
Indirizzo: Via XX Settembre, 2/13 – 16121 Genova
Tel. : 010 5531720 - 010 5702091 - Fax 010 5702117
E-mail: ct.genes@virgilio.it – PEC : ct.genes@tunisia.telecompost.it
Circoscrizione: Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta

BOLOGNA - CONSOLATO
Indirizzo: viale Aldo Moro - Piano 11 n.16 Bologna Fiera
Tel.: 0514989497
E-mail: ct.bologna@diplomatie.gov.tn
Circoscrizione: Emilia Romagna e Marche

NAPOLI - CONSOLATO
Indirizzo: Centro Direzionale - Isola F 10 - 80143 Napoli
Tel.: 0817345161 - 0817345171 - Fax 0817345163
E-mail: ct.naples@libero.it
Circoscrizione: Campania, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria

PALERMO – CONSOLATO
Indirizzo: Piazza Ignazio Florio, 24 - 90139 Palermo
Tel.: 091321231 - Fax 0916111733
E-mail: cgt.palermo@libero.it
Circoscrizione: Sicilia

   I sopraindicati recapiti saranno utili agli Uffici della Motorizzazione Civile, in particolare per le procedure previste dagli articoli che si indicano di seguito, con relative osservazioni.

Articolo 7

   Come già rappresentato nella Circolare in oggetto, la patente di guida tunisina in originale deve essere restituita, alle Rappresentanze diplomatiche della Repubblica Tunisina, dall’Ufficio della Motorizzazione che ha effettuato la conversione. Nella nota di trasmissione, l’UMC deve indicare:

  • che la restituzione è effettuata per avvenuta conversione (possibilmente citando l’art. 7 dell’Accordo in oggetto;
  • il proprio indirizzo di posta elettronica. Ciò è utile ad agevolare qualsiasi eventuale successiva comunicazione da parte dell’autorità tunisina, nel caso riscontrasse anomalie riguardanti la patente di guida convertita in Italia (cfr. articolo 9).

Articolo 8, paragrafo 2

   Come indicato nella Circolare in oggetto l’UMC, nel caso sorgano dubbi sull’autenticità, la validità della patente di guida tunisina, ovvero circa i dati in essa riportati, può chiedere specifiche informazioni per il tramite delle Ambasciate o Consolati tunisini, prima di procedere alla conversione.

   Quindi, nel caso di dubbi circa la patente da convertire, l’UMC può rivolgersi ad uno degli indirizzi di posta elettronica delle Rappresentanze diplomatiche tunisine sopra indicate, nel rispetto delle competenze territoriali individuate nello stesso.

   Come già indicato nella Circolare in oggetto, al momento e fino a diverse indicazioni da parte della scrivente Sede, l’UMC può inoltrare la richiesta d’informazioni riguardanti una patente di guida tunisina, solo per il tramite delle Rappresentanze diplomatiche tunisine.

 

*****

   Vorranno i destinatari in indirizzo diramare la presente agli uffici periferici di competenza territoriale.

 

Il Direttore Generale f.f.
 (ing. Antonio Erario)

Firmato digitalmente

 

 

DISCLAMER: Il testo della presente norma non riveste carattere di ufficialità e non sostituisce in alcun modo la versione pubblicata dagli organismi ufficiali. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.


Canale TELEGRAM

   Per essere sempre aggiornati sulle novità e sulle attività di Circolazione Stradale, è possibile iscriversi al canale pubblico e gratuito Telegram di Circolazione Stradale attraverso questo link: https://t.me/CircolazioneStradale