OSSERVAZIONI
L'articolo (in vigore dal 15 dicembre 1981) afferma un principio fondamentale del diritto amministrativo sanzionatorio: quando più persone partecipano alla commissione di una violazione amministrativa, ognuna di esse è responsabile e soggetta alla sanzione prevista per quella specifica violazione.
Tuttavia, l'articolo precisa che questa regola generale può essere derogata se la legge prevede diversamente. Ciò significa che in alcune situazioni specifiche, la legge può stabilire criteri diversi per l'applicazione delle sanzioni, ad esempio prevedendo una responsabilità solidale tra i partecipanti, una riduzione della sanzione per alcuni di essi o addirittura l'esclusione della responsabilità per determinate circostanze.
È importante notare che l'articolo non fornisce dettagli sulle eccezioni previste dalla legge. Pertanto, per una corretta comprensione e applicazione di questo principio, è necessario fare riferimento alle singole disposizioni legislative che disciplinano le diverse tipologie di violazioni amministrative.
DISCLAMER: Il testo contenuto nella presente sezione "OSSERVAZIONI" non riveste alcun carattere di ufficialità, ma costituisce una semplice opinione dei curatori del portale, e per la quale non è previsto alcun aggiornamento obbligatorio da parte degli stessi. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.